Nel corso degli anni il mercato si è evoluto e di conseguenza è cambiato anche il modo di fare strategia a livello aziendale, così come si sono evoluti i processi di marketing e vendita, passando attraverso diverse fasi, il marketing 1.0 con orientamento al prodotto, il marketing 2.0 con orientamento al cliente, il 3.0 orientato al mercato fino al 4.0, in cui ci troviamo ancora oggi, con un grosso focus sul digitale, sulla tecnologia e sull’informazione.
In questo scenario è fondamentale per le imprese definire un’identità e una visione chiara che permetta di guardare al futuro con coerenza strategica e non solo con visione tattica.
Per competere nell’era 4.0, dove la concorrenza è passata da locale o di nicchia a globale anche per le piccole e medie imprese, è necessario che l’identità sia differenziante ed esclusiva.