Per guidare il team verso il cambiamento e gestire l’incertezza con la ricerca di innovazione continua.
La necessità di leadership è aumentata a fronte dell’incremento della competitività sui mercati; le organizzazioni hanno bisogno di imprenditori e manager dotati di leadership che “fanno la differenza” nel confronto con gli altri.
La leadership che serve è quella che crea connessione fra le competenze individuali e le trasforma in know-how organizzativo, quella che guida i cambiamenti condividendo la vision e le strategie per il futuro e crea motivazioni e spirito di team per poter superare traguardi sfidanti.
La leadership è il meccanismo integratore tra competenze individuali e competenze organizzative.
Abbiamo bisogno di tanti leader, di leadership diffuse e circolanti, perchè un solo modello di leadership è perdente… La realtà è complessa e molto sfaccettata e in continuo cambiamento: una persona sola non basta a coglierne le sfumature per affrontarla con tutti gli strumenti necessari. Abbiamo bisogno di avanguardie visionarie e battistrada, ma anche di chi sa strutturare e consolidare gli apprendimenti e le conquiste raggiunte, abbiamo bisogno di provocatori che ci segnalino rischi e di coraggiosi che osino intraprendere vie nuove, abbiamo bisogno di metodo e di trasgressione, di pensiero divergente, di razionalità e di passione. Un leader solo non basta, è povero, miope e soprattutto inefficace.
La bella notizia è che la leadership si può apprendere!
Nell’ambito del primo modulo, il percorso prevede anche un evento di “golf clinic” di due ore con due maestri in campo pratica, utile per favorire il team building.