Cambiare è un processo complesso. Quante volte si fanno buoni propositi che vengono sistematicamente disattesi, o nel migliore dei casi, durano la brevità di qualche giorno? Non agiamo il cambiamento perché qualcuno ci dice di cambiare, ma per poterlo fare davvero dobbiamo sviluppare una nuova intuizione, un nuovo scenario entro il quale pensiamo di sentirci meglio e più a nostro agio. I processi di cambiamento dei nostri comportamenti e di quelli che lavorano con noi, necessari per migliorare le prestazioni professionali, devono essere gestiti, guidati con un preciso metodo, affinché non si riduca tutto ad un semplice buon proponimento dall’incerta realizzazione. Il problema sta proprio nella difficoltà a colmare quel gap fra ciò che sembriamo desiderare in modo sincero e ciò che siamo davvero in grado di concretizzare. Lo scenario economico attuale richiede alle aziende e ai loro collaboratori di sviluppare nuove competenze, un nuovo approccio alle persone e ai problemi, al fine di favorire un cambiamento culturale all’interno dell’azienda.
Superare l’Immunità al Cambiamento
Superare l’Immunità al Cambiamento
Gratis
Durata: 30 ore |
Moduli: 4 |
PANORAMICA
Cambiare è un processo complesso. Quante volte si fanno buoni propositi che vengono sistematicamente disattesi, o nel migliore dei casi, durano la brevità di qualche giorno? Non agiamo il cambiamento perché qualcuno ci dice di cambiare, ma per poterlo fare davvero dobbiamo sviluppare una nuova intuizione, un nuovo scenario entro il quale pensiamo di sentirci meglio e più a nostro agio. I processi di cambiamento dei nostri comportamenti e di quelli che lavorano con noi, necessari per migliorare le prestazioni professionali, devono essere gestiti, guidati con un preciso metodo, affinché non si riduca tutto ad un semplice buon proponimento dall’incerta realizzazione. Il problema sta proprio nella difficoltà a colmare quel gap fra ciò che sembriamo desiderare in modo sincero e ciò che siamo davvero in grado di concretizzare. Lo scenario economico attuale richiede alle aziende e ai loro collaboratori di sviluppare nuove competenze, un nuovo approccio alle persone e ai problemi, al fine di favorire un cambiamento culturale all’interno dell’azienda.
DESTINATARI
Questo percorso può interessare tutti coloro che sono consapevoli della necessità di cambiare e migliorare e vogliono acquisire un metodo per concretizzare le loro intuizioni, liberando le loro potenzialità e quelle della loro organizzazione.
A titolo di esempio, il percorso può rivolgersi a imprenditori, manager responsabili di funzione, team leader.
OBIETTIVI
Il percorso formativo si pone l’obiettivo di fornire un metodo applicabile e concreto per gestire il processo di cambiamento, sia a livello personale che di team.
Nello specifico:
- superare la propria immunità al cambiamento e favorire il cambiamento anche all’interno del team;
- acquisire un metodo per superare l’immunità al cambiamento e liberare le potenzialità;
- coinvolgere il team, motivarlo e favorire la crescita delle persone;
- acquisire capacità emotive e relazionali utili a gestire il cambiamento.
MODULI E CONTENUTI
- L’immunità al cambiamento e le sue conseguenze.
- Immunità al cambiamento individuale e di team.
- Diagnosticare la propria immunità al cambiamento e quella del team.
- Il metodo per superare l’immunità e sbloccare il potenziale.
- Esempi reali di applicazione pratica.
- Applicazione concreta in aula del metodo a livello individuale e di team.
- Come aiutare le persone a crescere.
- Come coinvolgere e guidare i propri collaboratori.
- Ascolto attivo ed empatia.
- Comunicazione diretta e feedback.
- Sviluppare il team.
- Gestire problemi e conflitti.
- L’impatto emotivo nel conflitto e nel cambiamento.
- Ascolto attivo e comunicazione assertiva.
Durata del percorso: 30 ore.
Progettiamo anche soluzioni formative studiate su misura, con contenuti personalizzati in base agli obiettivi aziendali e ai destinatari della formazione.
IL FORMATORE
CALENDARIO
Per la programmazione del Percorso inviaci una richiesta di info.
LOCATION
Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Sesvil University in Via Malta, 12 Brescia.
ISCRIZIONI E PREZZI
Costo per partecipante: € 1500 + iva.
Costo interamente finanziabile tramite il Bando Formazione Continua di Regione Lombardia.
Progettiamo anche soluzioni formative studiate su misura erogabili anche presso la sede aziendale.
Invia la tua richiesta di info o iscrizione compilando il form qui sotto.
Gratis
Durata: 30 ore |
Moduli: 4 |