La scelta dei canali Web e social e il piano editoriale
Nell’era del Web e dei social network anche la comunicazione d’impresa è sempre più digitale. La differenza sostanziale, rispetto al passato, è che ora i canali di comunicazione sono molti, spesso (in apparenza) gratuiti e la scelta di quelli indispensabili, e funzionali, risulta determinante. Un errore strategico tipico è quello di puntare tutto su canali digitali non proprietari. Dopo aver deciso canali e strumenti, grazie alla realizzazione del cosiddetto “piano editoriale”, occorre lavorare sui contenuti. Anche in questo caso gli strumenti sono molti, anche gratuiti, ma quello che conta è la comunicazione in sé, il messaggio: che cosa condividere e come. Spesso, però, aziende e professionisti puntano inerzialmente su una comunicazione autoreferenziale, poco interessante per il pubblico (che invece ha in mente solo i propri obiettivi, bisogni e problemi) e che non genera risultati. Quali sono, invece, gli obiettivi della comunicazione digitale? E come misurarli?