Formazione su Misura

Formazione-Corporate-Formazione-in-Azienda-Soft-Skill-Sesvil-University

Sesvil University progetta soluzioni formative ad hoc, partendo da una valutazione scientifica delle Soft Skill (con il nostro sistema ValutoHR).

Le esigenze specifiche dell’azienda incontreranno una risposta formativa studiata su misura.

I contenuti e le modalità formative saranno personalizzati in base agli obiettivi aziendali e ai destinatari della formazione.

La formazione può essere erogata in presenza (anche presso la sede aziendale) o in videoconferenza.

LEGO® SERIOUS PLAY®

Chi ha detto che non si possa imparare giocando?

Nell’offerta di Sesvil trova posto il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® anche grazie alla  certificazione di Massimiliano Bergomi come Trained Facilitator LEGO® SERIOUS PLAY® methods and materials.

Un approccio di facilitazione democratico e motivante pensato per tutte quelle organizzazioni pronte a sostenere e arricchire l’espressione creativa e l’ingegnosità collettiva dei propri collaboratori.

Lego Serious Play Brescia - Sesvil Massimiliano Bergomi

Metodologia

La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® consente di affrontare tematiche centrali per il presente e il futuro dell’azienda, permettendo a tutti gli attori dell’organizzazione di cimentarsi, tramite l’utilizzo degli iconici mattoncini in veste metaforica, in un esercizio di pensiero, creatività e decisione in grado di far emergere il prezioso contributo dei singoli membri. Sviluppo dei ruoli, confronto fra funzioni aziendali diverse, comunicazione interna, integrazione, start up di progetti e stimolazione del massimo potenziale sono solo alcuni dei temi salienti che questo approccio consente di sviluppare e fronteggiare.

Non “Formazione” ma “Facilitazione

I partecipanti sono guidati e spinti a mettersi in gioco, collaborando fra di loro, per portare avanti l’espressione del loro potenziale latente, teorico e pratico, in favore della vision aziendale. Attraverso comprensione, fiducia e impegno reciproco è possibile fronteggiare proattivamente i nodi critici del proprio business grazie alle risorse e alle professionalità che i membri già possiedono, in un esercizio che unisce gioco e riflessione guidata.

FORMAZIONE FINANZIATA

Siamo Ente di Formazione accreditato in Regione Lombardia per i servizi di Istruzione e Formazione Sez. B (specializzazione professionale, formazione continua, permanente, abilitante), numero iscrizione Albo 1230 del 16/02/2021 ID Operatore 351011 – ID Sede 1770825.

Con il Bando Formazione Continua 2022 di Regione Lombardia è disponibile un Contributo fino a € 50.000 per ciascuna impresa per investimenti in formazione. Per maggiori informazioni e per visionare il Catalogo Corsi approvati dalla Regione Lombardia per la Formazione Continua è possibile visitare la pagina dedicata.

Siamo un Ente Accreditato Fonditalia (Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua) per la progettazione e realizzazione di interventi di formazione finanziata per conto di aziende e professionisti.

Porta l’Alta Formazione per le Soft Skill anche nella tua azienda!

E-LEARNING, L’OFFERTA FORMATIVA CON SKILLA

Nella nostra esperienza abbiamo potuto rilevare come alcune delle realtà più solide e pronte ad affrontare i periodi di crisi e cambiamento forzato fossero quelle che contemplano nella loro filosofia aziendale un forte orientamento verso la formazione, non solo tecnica ma soprattutto esperienziale e trasversale.

Eppure anche quest’ultima risorsa rischia di diventare, col tempo, monotona e piatta, specialmente se confinata al solo momento dell’aula e privata di stimoli multimediali.

Perfettamente consapevoli di questi limiti abbiamo deciso di arricchire il nostro catalogo formativo grazie a un accordo di grande spessore con un’eccellenza italiana e internazionale nel campo dell’e-learning per le aziende: Skilla.

Da specialisti della formazione in presenza, grazie ai consolidati percorsi di Sesvil University sul potenziamento delle soft skill, non potevamo non affiancare alla nostra offerta anche i grandi vantaggi che l’apprendimento digitale può favorire verso le competenze trasversali.

Il loro approccio innovativo sfrutta le Pillole Formative®, contenuti completamente digitali e fruibili in modalità asincrona pensati per ottimizzare il tempo d’apprendimento delle soft skill, ingaggiando i partecipanti e stimolando la motivazione. Per come è strutturata, questa metodologia ci permette di proporre inoltre una formula blended, in cui formazione in aula e formazione digitale si integrano a vicenda, adattandosi a ogni specifica esigenza aziendale.

Una formazione sempre più ricca quindi, che conserva ancora tutti i vantaggi dei finanziamenti, dei contributi pubblici e del supporto dei fondi interprofessionali per sostenerne le spese associate.

Scopri i Cataloghi:

Catalogo Skilla Library (tutte le pillole formative di Skilla);

Catalogo Skilla Path (percorsi già strutturati che uniscono diversi pacchetti affini per temi, competenze da sviluppare e obbiettivi da raggiungere).

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Grazie all’accreditamento in Provincia di Brescia, da oggi anche Sesvil entra a far parte della rete di enti autorizzati a erogare la formazione obbligatoria per i collaboratori inseriti attraverso apprendistato professionalizzante.

Inoltre, vi segnaliamo la possibilità di richiedere la “Dote Apprendistato”, il contributo per sostenere, a costo zero, le spese per la formazione dei propri apprendisti in azienda.

Scarica il pdf del Corso per apprendisti – Prima Annualità in partenza a Ottobre 2023