Leadership 4.0 – per una Leadership Concreta, Diffusa e Ispiratrice
Un percorso, unico ed esclusivo, per una leadership in grado di guidare i cambiamenti, condividere la vision e le strategie per il futuro, creare motivazioni e team per superare traguardi sfidanti. Gli approcci dell’Adaptive Leadership e della Leadership Situazionale per portare la propria organizzazione al successo nell’era della digitalizzazione e di Industria 4.0.
Scopri i dettagli del percorso.
Ripensare la Funzione HR
Traiettorie Evolutive fra Leadership e Trasformazione Digitale
La Funzione HR, anche alla luce dell’attuale crisi pandemica, deve sempre più focalizzarsi sulla capacità organizzativa di rispondere ad uno scenario dove il cambiamento, anche tecnologico e digitale, è un protagonista costante. Per fare ciò è necessario che la Funzione si ponga come Business Partner strategico per la propria Organizzazione, contribuendo a renderla sempre più flessibile e resiliente, attraverso una costante azione di potenziamento del valore portato dalle persone, anche attraverso una ridefinizione delle competenze chiave.
Intelligenza Emotiva per la Performance Personale e di Team
L’intelligenza emotiva è stata indicata dal World Economic Forum tra le competenze che saranno più importanti nel mondo del lavoro nel 2025. Il 55% della performance personale dipende dall’intelligenza emotiva. Quando prendiamo una decisione, l’88% dipende dalle spinte emotive. L’intelligenza Emotiva integra e rafforza le competenze manageriali e gestionali. La differenza tra un Leader e un “capo” passa dall’Intelligenza Emotiva. Commerciali con più alta IE hanno più clienti, vendite più alte, maggiore customer service, migliore customer retention.
Cambiare per Crescere
Imparare un metodo efficace per combattere l’immunità al cambiamento personale e aziendale
Cambiare è un processo complesso. Non agiamo il cambiamento perché qualcuno ci dice di cambiare, ma per poterlo fare davvero dobbiamo sviluppare una nuova intuizione, un nuovo scenario entro il quale pensiamo di sentirci meglio, più a nostro agio, perché no, più felici. I processi di cambiamento dei nostri comportamenti e di quelli che lavorano con noi, necessari per migliorare le prestazioni professionali, devono essere gestiti, guidati con un preciso metodo. Un metodo per concretizzare le intuizioni, liberando le potenzialità proprie e della propria organizzazione.
Benessere e Welfare Organizzativo
Prendersi cura dei propri dipendenti, non solo nell’area professionale ma in tutte le aree di vita, rappresenta la chiave per raggiungere il successo organizzativo. Affiancare alla cultura del welfare una cultura del benessere garantisce poi un valore aggiunto all’azienda: stare bene e sentirsi felici sul posto di lavoro è la formula per avere dipendenti valorizzati e performance di qualità.
Scopri i dettagli del percorso.
Il Tempo, da Tiranno ad Alleato
Imparare a gestire il proprio tempo di lavoro, organizzando le proprie attività e riducendo lo stress, sapendo distinguere fra importanza e urgenza
Il tempo rappresenta una delle risorse più importanti che abbiamo a disposizione, eppure spesso la sua gestione ci crea stress e ansia al punto tale da sentirci costantemente sopraffatti dalle cose da fare. Non è sempre e solo una questione di mancanza di tempo, ci può essere, anche inconsapevolmente, la paura di non farcela, di non sentirsi pronti, di temere l’appuntamento. Il percorso formativo ci fa capire ed acquisire consapevolezza sul nostro rapporto con il tempo per agire da protagonisti e non farci sopraffare dagli impegni e dalle aspettative degli altri.
Ottimizzare Processi e Costi di Produzione
Il percorso formativo nasce con l’idea di integrare a tutti i livelli aziendali le conoscenze utili per poter sfruttare al meglio le specificità di uno strumento tecnologico, il software MES (Manufacturing Execution System), dedicato all’ottimizzazione dei processi produttivi e dei costi di lavorazione di un prodotto.
Lean Production
Per affrontare la trasformazione digitale già in atto e il passaggio verso l’Industria 4.0 è necessario sviluppare le competenze del capitale umano in azienda e trasferire gli strumenti universali e propedeutici ad affrontare il cambiamento. Il percorso formativo intende fornire un approccio alla Lean Production e trasferire le modalità di applicazione di questo strumento nel contesto aziendale e lavorativo.
Design Thinking e Problem Solving Creativo
La quarta rivoluzione industriale sta sostituendo l’uomo con la tecnologia, persino nei compiti decisionali. Il valore aggiunto delle persone, nel mondo produttivo, del presente e del futuro, è collegato a quello che le macchine non sanno e non possono fare: creatività, pensiero laterale, comunicazione. Queste competenze non sono innate e hanno bisogno di essere sviluppate.
Scopri i dettagli del percorso.
Comunicazione Strategica per la Negoziazione, la Relazione e il Cambiamento
Conoscere e governare i processi di comunicazione con piena consapevolezza per passare da comunicazione efficace a comunicazione strategica e da comunicazione egocentrica ad empatica, per il successo nella negoziazione e nella vendita, nella relazione e nel change management. Perché non si può non comunicare e bisogna farlo bene!
Scopri i dettagli del percorso.
Digital Skill per la Comunicazione e lo Sviluppo del Business
Digital Marketing, Social Media Management, Social Selling, Web Writing, Digital Storytelling, Mail Marketing per sviluppare business e brand aziendali. Nella Quarta Rivoluzione Industriale, una formazione essenziale perché “Today every business is a digital business“.
Digital Marketing Internazionale
Il Digital Marketing è oggi uno strumento strategico e imprescindibile per chi vuole sviluppare le proprie vendite e la propria presenza online a livello internazionale. Questo corso permetterà di comprendere le strategie digitali per competere nei mercati internazionali attraverso l’analisi dei canali digitali disponibili (tra cui Google, Facebook Business Manager, LinkedIn), la loro potenzialità, gli strumenti di analisi, i parametri per determinare il livello competitivo di ciascun paese target.
Marketing e Vendite
Costruire Valore per i Clienti partendo dall’Identità Differenziante
Nel corso degli anni il mercato si è evoluto e di conseguenza è cambiato anche il modo di fare strategia a livello aziendale, così come si sono evoluti i processi di marketing e vendita. Per competere nell’era 4.0, in cui ci troviamo e dove la concorrenza è passata da locale o di nicchia a globale anche per le piccole e medie imprese, è necessario che l’identità sia differenziante ed esclusiva.