CORSO INTELLIGENZA EMOTIVA PER LA PERFORMANCE Attraverso un percorso formativo, le persone non hanno solo acquisito una maggiore consapevolezza dei loro compiti e dell’importanza dei ruoli e delle loro funzioni, ma li hanno anche collegati alle relazioni con le persone, tanto interne quanto esterne all’azienda e, secondo me questo è l’aspetto molto bello e importante, alla loro vita personale e familiare. La professionalità, infatti, non è frutto solo di un titolo di studio, di un aggiornamento e di una sua applicazione anche elevata sul posto di lavoro, ma anche della messa in gioco di tutte le caratteristiche della persona, anche quelle che normalmente vengono poi esercitate fuori dal posto di lavoro, nella famiglia, nel contesto sociale. Ho avuto modo di partecipare io stesso all’ultimo corso sull’intelligenza emotiva e vedere con grande gioia personale quanto le persone e quanto credo anche io stesso, ci siamo messi in gioco per quello che siamo complessivamente. Io credo che la formazione permetta, quando costantemente praticata, alle persone di imparare a conoscersi e a mettersi in gioco, mettendo quindi sul tavolo dei jolly che diversamente le persone tengono in tasca perché caratteristiche personali che non riguardano l’ambiente lavorativo.